Collagene da bere: la parola all’esperto

Collagene da bere: la parola all’esperto

Il collagene è un prezioso alleato perché in grado di rallentare i processi di invecchiamento di pelle e articolazioni e mantenere nel tempo unghie e capelli in buona salute.

Proteina fondamentale, prodotta in modo naturale dal nostro corpo, il collagene è presente in una quantità soddisfacente fino ai 25 anni, per poi diminuire in modo graduale, con conseguenze visibili sia dal punto di vista estetico che del benessere generale.

Cosa si può fare?

Il collagene, oltre ad essere presente in alcuni cibi, può trovarsi anche in prodotti di cosmetica o sotto forma di integratori. Per quanto riguarda questi ultimi, il collagene da bere rappresenta di certo una soluzione pratica e davvero efficace, ma solo a patto che il suo contenuto sia davvero ben formulato.

Per questo, abbiamo posto alcune domande fondamentali a un esperto, in modo da  comprendere al meglio tutto ciò che è bene sapere sul collagene da bere, prima di iniziare ad assumerlo.

Tutto quello che è bene sapere sul collagene da bere

Quando si decide di integrare il proprio fabbisogno di collagene, stimolandone la produzione, è normale che sorgano dei dubbi e delle perplessità in merito.

Abbiamo formulato alcune domande e le abbiamo rivolte a un nutrizionista, per fare chiarezza su alcuni punti importanti e utili per tutti coloro che desiderano iniziare a utilizzare un prodotto specifico come il collagene da bere.

In commercio esistono più soluzioni, perché scegliere proprio il collagene da bere? 

«Perché è più pratico da assumere, in quanto in monodosi già pronte da bere. In particolare, ha un alto tasso di assorbimento in quanto non deve essere scomposto nell’apparato digerente come le compresse o le capsule.»

A quale età si può iniziare ad assumere il collagene da bere?

«Il corpo necessita di assumere collagene esogeno già a partire dai 25-30 anni di età, momento in cui la produzione di questa molecola rallenta. »

Collagene da bere e collagene come ingrediente in prodotti di cosmetica: quali differenze nella loro efficacia?

«Gli integratori lavorano dall’interno per sostenere la salute della pelle, intervenendo sul metabolismo del collagene, aumentandone la sintesi e contrastando il processo di degenerazione di queste fibre. Le creme e i sieri, invece, danno benefici immediati e localizzati, soprattutto in termini di idratazione e apparenza superficiale della pelle.» 

I vantaggi del collagene da bere si possono dunque sintetizzare in termini di praticità e di efficacia nel lavorare dall’interno, con risultati duraturi sul lungo periodo, piuttosto che sull’immediato, senza garanzia di mantenimento.

Capiamo ora, sempre grazie ad un professionista, come è corretto assumere il collagene da bere, affinché si possano davvero ottenere risultati soddisfacenti.

Modalità di assunzione e benefici del collagene da bere

Quando si inizia a prendere un integratore come il collagene da bere, viene spontaneo domandarsi quando si potranno notare i primi benefici.

Abbiamo posto il quesito al nostro esperto, andando a capire nello specifico come Collagen Pro-5 di Mialica lavori dall’interno per produrre effetti visibili anche esternamente.

Spiega il nutrizionista che, secondo studi clinici effettuati sul collagene Verisol® contenuto nelle fiale di Mialica, l’assunzione di 2,5 gr al giorno di questo integratore porta a risultati nell’arco di soli 2 mesi. Dopo questo lasso di tempo si può infatti già notare una riduzione di circa il 32% del volume delle rughe e un incremento di circa il 65% della concentrazione di pro collagene.

Quest’ultima è una molecola fondamentale nella biosintesi del collagene e rappresenta un indicatore chiave per comprendere i processi di invecchiamento di pelle e articolazioni: quando la sua produzione diminuisce, ne risente anche la sintesi di collagene e la stabilità delle strutture a esso collegate.

Dunque, per avere questi effetti serve assumere il collagene da bere sempre o solo in alcuni momenti dell’anno? 

Lo specialista ha risposto che il collagene da bere andrebbe assunto il più spesso possibile

Spiega infatti che bere collagene idrolizzato permette di fornire alla pelle molecole importanti per contrastare la formazione delle rughe, oltre a stimolare la produzione di collagene da parte del corpo. Dal momento che va a supportare un processo che normalmente rallenta con l’invecchiamento, il suo utilizzo va fatto con una certa frequenza. Non esiste dunque, come avviene per alcune tipologie di integratore, un periodo specifico dell’anno in cui è bene assumerlo.

Grazie alle parole del nutrizionista abbiamo compreso meglio tutto ciò che il collagene da bere è ed è in grado di fare. Capiamo ora le caratteristiche specifiche di quello prodotto da Mialica.

3 buone ragioni per scegliere il collagene da bere di Mialica

Perché, tra tanti collagene da bere in commercio, scegliere proprio Collagen-Pro5 di Mialica

Ecco tre buone ragioni:

  1. Utilizzo di collagene bovino Verisol® . Una miscela brevettata, composta da peptidi di collagene idrolizzato, ad alto assorbimento e resistente a pH elevato e alla temperatura.
  2. Ottima qualità. Prodotto 100% made in Italy, il contenuto di ogni fiala è privo di OGM, è senza lattosio, senza glutine e ha un sapore naturale e neutro.
  3. Utilizzo di ingredienti premium. Ogni singolo componente è stato scelto con attenzione per concorrere insieme al collagene al raggiungimento di ottimi risultati.

Il collagene da bere non è dunque un prodotto cosmetico, ma un supporto prezioso per il benessere. Lavorando dall’interno, stimola la produzione di collagene in modo naturale, favorendo così il rallentamento dei processi di invecchiamento di pelle, capelli, unghie e articolazioni. Attenzione però sempre nel ricordare che i risultati si ottengono se la scelta ricade su un prodotto di qualità e se l’assunzione di questo è costante nel tempo.

 

Torna al blog

Lascia un commento