Termini e condizioni del servizio

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Mialica S.r.l.s.

Le presenti condizioni generali di vendita disciplinano la vendita a distanza dei beni resi disponibili, tramite rete internet, dal sito web mialica.com, nel rispetto della normativa applicabile, e in particolare della normativa italiana in tema di contratti a distanza (D.lgs. 70/2003 e ss.mm.ii.), e sono efficaci nei confronti del singolo cliente consumatore.

Il venditore e titolare del presente sito è

Mialica S.r.l.s., in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in Lungadige Rubele 16, 37121 Verona (VR), C.F. e P. IVA 04934580236

Le condizioni di vendita sono sempre disponibili per la consultazione nella relativa sezione del sito mialica.com, e possono essere scaricate, salvate e/o stampate dall’utente in qualsiasi momento.

Art. 1. Definizioni.

Ai fini delle presenti condizioni generali di vendita, i termini sotto riportati hanno il seguente significato, al singolare e al plurale, ferme restando eventuali ulteriori definizioni contenute nel corpo del presente testo:

  • Cliente: il soggetto maggiorenne che acquista i Prodotti tramite il Sito, qualificabile come consumatore, ossia come persona fisica che conclude un negozio giuridico per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, ai sensi del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e ss.mm.ii.
      1. Codice del Consumo: il D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e successive modifiche intervenute.
  • Condizioni di Vendita: le condizioni generali di vendita che disciplinano il rapporto tra Mialica e il Cliente, e in particolare le condizioni che regolano la vendita dei Prodotti da parte di Mialica e a favore del Cliente.
  • Contratto: il contratto di vendita a distanza concluso tra le Parti, disciplinato dalle Condizioni di Vendita e integrato, per quanto applicabile, dai Termini d’Uso del Sito.
  • Mialica: il soggetto avente titolo a vendere i Prodotti in virtù delle presenti Condizioni di Vendita, nonché titolare del Sito, così come identificato in intestazione.
  • Parte o Parti: Mialica e il Cliente, rispettivamente ove disgiuntamente o congiuntamente intesi.
  • Prodotti: i prodotti offerti in vendita da Mialica attraverso il Sito, così come dettagliati nelle relative sezioni di presentazione e nelle corrispondenti schede tecniche contenute nel Sito.
  • Sito: il sito mialica.com, di titolarità di Mialica, tramite il quale viene effettuata la vendita a distanza dei Prodotti al Cliente.
  • Art. 2. Clausola di prevalenza e normativa applicabile.

    2.1. Il Cliente prende atto e accetta che le presenti Condizioni di Vendita, integrate dai Termini d’Uso del Sito, contengono l’unica disciplina applicabile al Contratto di vendita dei Prodotti da parte di Mialica tramite il Sito, in deroga e in prevalenza a eventuali condizioni predisposte dal Cliente a questo riguardo, e si intendono integralmente accettate dal Cliente nel momento in cui quest’ultimo presta la relativa accettazione attraverso la procedura indicata sul Sito. Eventuali condizioni contrattuali del Cliente non troveranno applicazione neppure se il Cliente dovesse fare esplicito riferimento alle stesse nelle comunicazioni con Mialica.

    2.2. Alcune clausole delle Condizioni di Vendita potrebbero venire disapplicate o integrate, in tutto o in parte, dalle leggi di volta in volta applicabili a tutela del Consumatore residente in Unione Europea.

    Art. 3. Oggetto del Contratto.

    3.1. Con il Contratto, Mialica vende e il Cliente acquista i Prodotti da lui selezionati e ordinati tra quelli inseriti nel catalogo elettronico presente sul Sito e disponibili al momento dell’ordine.

    3.2. È esclusa qualsiasi fornitura di beni o servizi ulteriori rispetto ai Prodotti espressamente indicati nella conferma d’ordine inviata al Cliente da Mialica.

    Art. 4. Conclusione del Contratto.

    4.1. La presentazione dei Prodotti sul Sito non costituisce un'offerta giuridicamente vincolante, ma un invito a presentare un'offerta (ordine). Il Contratto si conclude esclusivamente attraverso la rete internet mediante l’accesso del Cliente sul Sito ove, seguendo le procedure indicate, il Cliente arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei Prodotti.

    4.2. Durante il processo di ordinazione, i Prodotti selezionati dal Cliente vengono inseriti nel carrello. È possibile modificare in qualsiasi momento la quantità desiderata o rimuovere completamente i Prodotti selezionati. Se i Prodotti sono stati inseriti nel carrello, cliccando sul tasto “Procedi con l’ordine”, o diciture simili, il Cliente potrà possibile inserire i propri dati di fatturazione e consegna, nonché prendere visione del riepilogo dell’ordine. Il Cliente potrà dunque inoltrare l’ordine di acquisto dei Prodotti cliccando sull’apposito tasto di conferma. Con l’inoltro dell’ordine di acquisto e l’accettazione delle Condizioni Generali di Vendita, il Cliente effettua un ordine vincolante relativamente ai Prodotti selezionati e visualizzati nella panoramica degli ordini. Chiudendo la finestra del browser prima dell’inoltro dell’ordine di acquisto, è possibile annullare completamente il processo di ordinazione, senza alcun addebito a carico del Cliente.

    4.3. Una volta trasmesso l’ordine, Mialica invierà al Cliente una e-mail di conferma dell’ordine. Il Contratto si intende concluso, ed è vincolante per entrambe le Parti, dopo (i) l’esatta compilazione del modulo d’ordine, (ii) l’accettazione delle Condizioni Generali di Vendita da parte del Cliente, (iii) il pagamento del prezzo relativo ai Prodotti opzionati e (iv) la conferma dell’avvenuta registrazione dell’ordine tramite messaggio riepilogativo inviato da Mialica all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente. Pertanto, il Cliente è tenuto a controllare regolarmente la cartella spam della propria casella di posta elettronica.

    Il Contratto non si considera perfezionato ed efficace fra le Parti in difetto anche di una sola delle condizioni indicate al presente articolo.

    4.4. L’accettazione dell’ordine del Cliente da parte di Mialica potrebbe essere subordinata alla disponibilità dei Prodotti. In caso di eventuali esaurimenti sopravvenuti di scorte dovuti a fattori non prevedibili da Mialica o ad altre cause, Mialica si impegna a comunicare tempestivamente via e-mail al Cliente l’indisponibilità dei Prodotti e a rifondere o comunque non addebitare al Cliente il prezzo corrispondente, ovvero a informare il Cliente sui tempi di attesa per ottenere i Prodotti, chiedendo se il Cliente intende confermare il proprio ordine o meno.

    4.5. Mialica si riserva la facoltà di non accettare ordini incompleti e/o non debitamente compilati dandone comunicazione al Cliente via e-mail e/o con schermata web.

    Art. 5. Prezzi e pagamento.

    5.1. Tutti i prezzi dei Prodotti esposti e indicati all’interno del Sito sono espressi in euro (EUR) e si intendono comprensivi di IVA. I prezzi possono essere aggiornati e pertanto subire quotidianamente variazioni; tuttavia, i prezzi applicabili al Cliente sono quelli in vigore al momento dell’inoltro dell’ordine sul Sito.

    5.2. Le spese di spedizione dei Prodotti, ove previste a carico del Cliente, saranno applicate secondo quanto disposto al successivo articolo 6, o comunque indicato nelle apposite sezioni del Sito.

    5.3.  Mialica accetta pagamenti con carta di credito, anche attraverso servizi di terzi quali Apple Pay o PayPal, ammettendo altresì modalità di pagamento rateale nei modi e nei termini consentiti da detti servizi di terze parti. I mezzi di pagamento di volta in volta accettati da Mialica possono essere consultati nella relativa sezione del Sito. Mialica potrebbe aggiungere, limitare o escludere, anche per periodi di tempo limitati, determinati mezzi di pagamento, senza dover fornire motivazioni, dandone puntuale evidenza sul Sito. 

    5.4. Mialica, a sua discrezione, può concedere ai Clienti sconti sul prezzo dei Prodotti, anche tramite sistemi di erogazione di coupon, i cui dati dovranno essere inseriti dal Cliente secondo le modalità indicate in fase di ordine.

    In conformità con il recepimento delle disposizioni del D. Lgs. n. 26 del 7 marzo 2023 (“Decreto Omnibus”), a fini di trasparenza e di tutela dei consumatori, Mialica, per ciascun Prodotto, mostra il prezzo di listino, inteso come il prezzo di vendita suggerito dal produttore. Questo serve ad offrire al Cliente un punto di riferimento per confrontare il prezzo finale di vendita. Ogniqualvolta venga presentata un’offerta di riduzione di prezzo, Mialica mostra il prezzo più basso registrato nei precedenti 30 (trenta) giorni per il medesimo Prodotto. Le caratteristiche e le differenze tra i due prezzi di riferimento sono chiaramente esplicitate in un’apposita informativa breve a fianco della scheda prodotto.

    Art. 6. Condizioni e costi di consegna dei Prodotti.

    6.1. Mialica si impegna a consegnare i Prodotti senza indebito ritardo e comunque non oltre 30 (trenta) giorni di calendario dalla conclusione del Contratto. I termini indicati sul Sito devono intendersi come indicativi. La consegna dei Prodotti verrà effettuata a mezzo corriere, presso il domicilio del Cliente o presso un luogo di ritiro; i tempi esatti di consegna potranno variare in dipendenza della destinazione.

    6.2. I Prodotti si intendono consegnati nel momento in cui gli stessi sono messi a disposizione del Cliente all’indirizzo da questi indicato nel modulo d’ordine.

    In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all’indirizzo indicato, il corriere invierà una mail di avviso e tenterà una nuova consegna. In caso di impossibilità nell’eseguire la nuova consegna per assenza o irreperibilità del destinatario, i Prodotti saranno restituiti a Mialica. Decorsi 30 (trenta) giorni di calendario dalla data in cui i Prodotti sono stati rispediti a Mialica per impossibilità nell’esecuzione della consegna, il relativo Contratto si intenderà risolto ai sensi dell’art. 1456 del Codice civile. In questa ipotesi, Mialica tratterrà ogni eventuale importo già pagato dal Cliente per l’acquisto e la spedizione dei Prodotti non consegnati.

    La risoluzione del Contratto e l’importo del rimborso verranno comunicati via e-mail all’indirizzo comunicato dal Cliente al momento dell’acquisto. L’importo del rimborso verrà accreditato sul medesimo mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per l’acquisto.

    Nel caso in cui, prima del decorso del termine di 30 (trenta) giorni sopra indicato, il Cliente chieda di ricevere nuovamente i Prodotti acquistati, Mialica procederà alla nuova consegna, addebitando al Cliente (i) le spese della nuova consegna, (ii) le spese di restituzione dei Prodotti a Mialica e (iii) le spese di custodia.

    6.3. Al momento della consegna dei Prodotti da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare con attenzione:

    1. l’integrità delle etichette, degli imballaggi e delle confezioni
    2. la mancanza di danneggiamenti o alterazioni negli imballaggi o nelle confezioni
    3. la corrispondenza tra il numero di pezzi consegnati e il numero di pezzi indicati nel documento di trasporto.

    Laddove da queste verifiche emergano difformità o anomalie, il Cliente dovrà

    • contestarle immediatamente, per iscritto, al soggetto incaricato della consegna dei Prodotti, dichiarando che i Prodotti vengono accettati “con riserva di controllo” o segnalandone il danneggiamento: in mancanza, non sarà accettato alcun reclamo
    • entro 24 ore dalla consegna, a pena di decadenza, segnalare a Mialica le difformità o anomalie, specificando l’ordine al quale queste si riferiscono. A tal fine, il Cliente potrà scrivere ai recapiti indicati nell’intestazione delle Condizioni di Vendita o nel footer del Sito, oppure compilando il nostro form Contatti all’apposita sezione del Sito.

    Se ricorrono le condizioni per richiedere il reso del Prodotto dovuto a difformità o anomalie, come sopra descritte, Mialica invierà al Cliente una mail di conferma di reso, contenente le istruzioni per procedere alla restituzione del Prodotto. La restituzione potrà essere effettuata al seguente indirizzo: Mialica S.r.l.s., c/o Logistica Mialica, Via Maestri del lavoro n. 4/6, 37044 Cologna Veneta (VR).

    In caso di reso esercitato ai sensi del presente comma, al Cliente potranno essere rimborsati i pagamenti che ha effettuato, comprensivi dei costi di consegna senza indebito ritardo, oppure Mialica provvederà a sostituire i Prodotti oggetto di reso con altri intatti, nel caso di difetti o di consegna non conforme all’ordine. Il rimborso verrà effettuato, ove possibile, mediante il medesimo mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente all’atto di acquisto del Prodotto o mediante bonifico bancario. Sarà onere del Cliente comunicare a Mialica gli estremi bancari per effettuare il bonifico a suo favore e per far sì che Mialica sia messa nella condizione di poter restituire la somma dovuta.

    6.4. I costi di consegna del Prodotti possono essere aggiunti ai prezzi dei Prodotti. L’importo dei costi di consegna potrebbe variare a seconda del metodo di consegna prescelto, dell’importo totale dell’ordine e del luogo di consegna. In ogni caso, i costi di consegna vengono chiaramente evidenziati durante la procedura d’ordine e calcolati con precisione dopo l’inserimento di ogni dato e informazione rilevante a tal fine da parte del Cliente (ossia, al più tardi, nel momento che precede l’inoltro dell’ordine). Per maggiori informazioni di dettaglio e per avere una panoramica esaustiva, si rimanda alla sezione Spedizioni e Resi.

    6.5. Mialica non risponde per casi di forza maggiore, indisponibilità di mezzi di trasporto, fatti di terzi, eventi imprevedibili o inevitabili che provochino un ritardo nelle consegne, rendano le consegne difficili o impossibili o causino un significativo aumento del costo di consegna a carico di Mialica. Al verificarsi di queste ipotesi, Mialica ha il diritto di frazionare, rinviare o cancellare, in tutto o in parte, la consegna prevista, oppure di risolvere il Contratto. Mialica si impegna a fornire tempestiva ed adeguata comunicazione della propria volontà di frazionare, rinviare o cancellare, in tutto o in parte, la consegna prevista, oppure di risolvere il Contratto, all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente; il Cliente ha diritto alla restituzione del prezzo eventualmente già corrisposto, esclusa qualsiasi ulteriore pretesa, a qualsiasi titolo, nei confronti di Mialica. Pertanto, nelle ipotesi disciplinate al presente comma il Cliente rinuncia esplicitamente a qualsiasi pretesa, anche a titolo di mero rimborso o indennizzo, nei confronti di Mialica.

    Art. 7. Prodotti e garanzia sui Prodotti.

    7.1. Mialica garantisce che i Prodotti sono conformi agli standard di mercato previsti dalla legislazione nazionale ed europea, anche in materia di integratori alimentari e di cosmetici.

    7.2. Le caratteristiche essenziali dei Prodotti, nonché quelle prescritte dalla normativa applicabile, sono presentate nel Sito all'interno di ciascuna scheda prodotto.

    Mialica compie ogni ragionevole sforzo per rappresentare il più fedelmente possibile i Prodotti da un punto di vista di immagine, grafico o contenutistico, ma informa il Cliente che la rappresentazione visiva dei Prodotti, ove disponibile, ha valore indicativo e ha il solo scopo di presentarli per la vendita, senza alcuna garanzia o impegno, da parte di Mialica, circa l’esatta corrispondenza dell'immagine raffigurata sul Sito con il Prodotto reale; e ciò, con particolare riguardo alle sue dimensioni reali, agli aspetti cromatici del Prodotto o della sua confezione. In caso di differenza tra l’immagine del Prodotto presente sul Sito e la relativa scheda prodotto, fa sempre fede la descrizione riportata nella scheda prodotto. In ogni caso, si informa il Cliente che le immagini e i colori dei Prodotti potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni locali dei sistemi, del browser o del monitor utilizzato per la visualizzazione.

    7.3. Fermo quanto sopra esposto, Mialica applica la garanzia legale sui Prodotti, come disciplinata dagli artt. 128 e seguenti del Codice del Consumo, in caso di difetto di conformità dei Prodotti, ovvero di consegna di Prodotti che presentino vizi o difetti o siano difformi da quanto previsto nel Contratto, vale a dire inidonei all’uso al quale serve abitualmente un bene dello stesso tipo, difformi dalle relative descrizioni pubblicate sul Sito o che non manifestino le qualità promesse.

    La garanzia legale di cui al presente comma non si applica se il Cliente ha danneggiato i Prodotti per propria condotta dolosa o colposa, o comunque se, per sua negligenza, incuria o per altri motivi non imputabili a Mialica, abbia danneggiato o reso difettosi i Prodotti, li abbia esposti a eventi naturali o li abbia usati impropriamente, cioè in maniera non conforme alla loro destinazione d’uso o senza seguire la documentazione tecnica riferibile al Prodotto, anche rispetto alla presenza di sostanze o allergeni, che il Cliente è sempre tenuto a verificare consultando le informazioni fornite da Mialica a tal fine. La garanzia legale è inoltre esclusa se il Cliente ha effettuato o fatto effettuare a terzi riparazioni, interventi o manomissioni sui Prodotti, se i Prodotti sono stati conservati in maniera negligente o imperita, o nel caso di normale usura o deterioramento dei Prodotti o di loro parti.

    Il Cliente può denunciare eventuali difetti e non conformità, inviando una apposita comunicazione a Mialica ai recapiti indicati nell’intestazione delle Condizioni di Vendita o nel footer del Sito, con indicazione della non conformità riscontrata, almeno 1 (una) fotografia del Prodotto e la conferma dell’ordine trasmessa da Mialica. L’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive in ogni caso nel termine di 26 (ventisei) mesi dalla consegna dei Prodotti al Cliente.

    A seguito del ricevimento della richiesta da parte del Cliente, Mialica valuterà i difetti e le non conformità denunciati dal Cliente e, dopo avere effettuato i controlli qualitativi atti a verificare l’effettiva non conformità del Prodotto, deciderà se autorizzare la restituzione dei Prodotti fornendo al Cliente un riscontro via mail. L’autorizzazione a restituire i Prodotti non costituirà in alcun modo riconoscimento di difetti o non conformità, la cui esistenza dovrà essere accertata successivamente alla restituzione. I Prodotti di cui Mialica abbia autorizzato la restituzione dovranno essere resi dal Cliente, unitamente a copia della comunicazione di autorizzazione alla restituzione, entro 30 (trenta) giorni dalla denuncia del difetto o della non conformità, al seguente indirizzo: Mialica S.r.l.s., c/o Logistica Mialica, Via Maestri del lavoro n. 4/6, 37044 Cologna Veneta (VR).

    In caso di difetti o non conformità, il Cliente avrà diritto al ripristino della conformità del Prodotto da parte di Mialica, mediante riparazione o sostituzione, o a rimedi alternativi nei casi espressamente previsti dal Codice del consumo.

    Qualora Mialica si sia impegnata a rimborsare al Cliente il prezzo del Prodotto, il rimborso verrà effettuato, ove possibile, mediante il medesimo mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente all’atto di acquisto del Prodotto o mediante bonifico bancario. Sarà onere del Cliente comunicare a Mialica gli estremi bancari per effettuare il bonifico a suo favore e per far sì che Mialica sia messa nella condizione di poter restituire la somma dovuta.

    Quanto previsto al presente articolo non pregiudica eventuali ulteriori garanzie del produttore, che è soggetto terzo rispetto a Mialica.

    Art. 8. Diritto di recesso del Cliente, effetti ed esclusioni.

    8.1. Il Cliente ha il diritto di recedere dal Contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui il Cliente o un terzo da lui designato e diverso dal vettore acquisisce il possesso fisico dei Prodotti. Nel caso di un Contratto relativo a più Prodotti ordinati dal Cliente in occasione di un unico ordine e consegnati separatamente, il periodo di recesso scade dopo 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui il Cliente o un terzo da lui designato e diverso dal vettore acquisisce il possesso fisico dell’ultimo Prodotto.

    8.2. Il Cliente dovrà comunicare la sua decisione di recedere dal Contratto tramite una dichiarazione esplicita, inviando una comunicazione per posta ordinaria o mail ai recapiti di Mialica indicati nell’intestazione delle Condizioni di Vendita o nel footer del Sito. Per esercitare il diritto di recesso il Cliente può scegliere di utilizzare il modulo tipo di recesso, ma non è obbligatorio.

    8.3. Se il Cliente recede dal Contratto ai sensi del presente articolo, gli saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato, compresi i costi di consegna, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui Mialica è stata informata della decisione del Cliente di recedere dal Contratto. Il rimborso verrà effettuato, ove possibile, mediante il medesimo mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente all’atto di acquisto del Prodotto o mediante bonifico bancario. Sarà onere del Cliente comunicare a Mialica gli estremi bancari per effettuare il bonifico a suo favore e per far sì che Mialica sia messa nella condizione di poter restituire la somma dovuta.

    8.4. Il Cliente dovrà rispedire i Prodotti a Mialica S.r.l.s., c/o Logistica Mialica, Via Maestri del lavoro n. 4/6, 37044 Cologna Veneta (VR), senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui ha comunicato a Mialica il suo recesso dal Contratto. Il termine è rispettato se il Cliente rispedisce i Prodotti prima della scadenza del periodo di 14 (quattordici) giorni. I costi della restituzione dei Prodotti saranno a carico del Cliente.

    8.5. Se il diritto di recesso viene esercitato dal Cliente per ordini e relativi Contratti conclusi a seguito di promozioni con prodotti gratuiti (ad esempio, 3+3, 2+1, 1+1 ecc.), il Cliente potrà esercitare il recesso esclusivamente in relazione all’intero Contratto, con conseguente rimborso integrale secondo quanto sopra indicato: resta pertanto escluso, in tale ipotesi, il recesso parziale (e dunque il rimborso parziale) dal Contratto.

    8.6. In conformità a quanto previsto dall’articolo 59, comma 1, del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso ove si tratti di “fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” (lett. d) o “fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna” (lett. e).

    Inoltre, la disciplina del recesso ai sensi del Codice del Consumo non trova applicazione in caso di “contratti negoziati fuori dei locali commerciali in base ai quali il corrispettivo che il consumatore deve pagare non è superiore a 50 euro” (articolo 47, comma 2, del Codice del Consumo).

    Pertanto, il Cliente non può esercitare il diritto di recesso disciplinato al presente articolo con riferimento

  • agli integratori alimentari, quali ad es. Collagen Pro5, ai sensi dell’art. 59, co. 1, lett. d) del Codice del Consumo
  • ai cosmetici, quali creme o sieri, che siano stati aperti dopo la consegna, ai sensi dell’art. 59, co. 1, lett. e) del Codice del Consumo
  • ai contratti di importo complessivamente pari o inferiore a 50 euro, ai sensi dell’art. 47, co. 2, del Codice del Consumo.
    1. Trattamento dei dati personali.

    9.1. Mialica, in qualità di titolare del trattamento dei dati, informa il Cliente che, in relazione al rapporto contrattuale, tratterà dati cd. comuni, quali quelli anagrafici, bancari, i recapiti telefonici, gli indirizzi di posta e di posta elettronica.

    9.2. I dati personali di cui al comma che precede saranno utilizzati per finalità di gestione del Contratto. In questo caso, il trattamento dei dati avviene per dar corso alle attività preliminari e conseguenti alla stipulazione del Contratto, come ad esempio la gestione degli ordini e delle segnalazioni del Cliente, la gestione dei pagamenti e la relativa fatturazione, la consegna dei Prodotti, nonché l’adempimento di ogni obbligo derivante dal Contratto e il rispetto degli obblighi di legge in capo a Mialica. Inoltre, il trattamento dei dati del Cliente può avere la finalità di far valere o di difendere un legittimo diritto di Mialica o di un terzo in sede giudiziaria e/o amministrativa.

    Ai fini dell’adempimento di tali finalità del trattamento, il conferimento dei dati da parte del Cliente è obbligatorio: dunque, l’eventuale rifiuto di fornire i dati in tutto o in parte potrà dare luogo a una mancata o parziale esecuzione del Contratto, o all’impossibilità per Mialica di svolgere correttamente tutti gli adempimenti connessi al rapporto contrattuale.

    Pertanto, salvo diversa indicazione, la base giuridica di tali trattamenti è l’art. 6, par. 1, lettera b (“il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”), lettera c (“il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”) e lettera f (“il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali”) del GDPR.

    Infine, Mialica potrà utilizzare i dati conferiti per le finalità sopra esposte anche per l’invio di comunicazioni aventi ad oggetto prodotti analoghi ai Prodotti già acquistati dal Cliente, sulla base del legittimo interesse del titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lettera f e del Considerando 47 del GDPR, oltre che dell’art. 130, comma 4 del Codice Privacy, fermo restando che in qualunque momento il Cliente potrà esercitare il suo diritto di opposizione cliccando sul relativo link apposto in calce a ogni comunicazione, oppure scrivendo a Mialica ai recapiti indicati nell’intestazione delle Condizioni di Vendita o nel footer del Sito.

    9.3. I dati personali conferiti dal Cliente potranno essere trattati e memorizzati in forma cartacea e/o elettronica. Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi normativi e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati da Mialica potranno essere comunicati, esclusivamente per il perseguimento delle finalità di cui al precedente art. 9.2, a dipendenti o collaboratori di Mialica debitamente istruiti e autorizzati al trattamento, nonché alle seguenti categorie di destinatari: (1) a terzi che erogano servizi connessi all’e-commerce, quali consulenti marketing e informatici; (2) a consulenti legali e contabili; (3) a partner commerciali, quali soggetti che gestiscono spedizioni e magazzini per conto di Mialica. Tali soggetti, se del caso, sono nominati responsabili del trattamento con apposito atto scritto. Su richiesta del Cliente, Mialica potrà fornire l’elenco dei responsabili del trattamento di cui si avvale. Inoltre, i dati potrebbero essere comunicati ad enti e autorità amministrative per l’adempimento di obblighi di legge. I dati del Cliente non verranno trasferiti al di fuori dell’Unione Europea.

    9.4. I dati personali di cui alla presente informativa saranno conservati per il tempo strettamente necessario al soddisfacimento delle finalità descritte al precedente art. 9.2; in particolare, i dati forniti saranno conservati per un periodo di 10 (dieci) anni dal momento della cessazione del Contratto o, in caso di contestazioni, per il termine prescrizionale previsto dalla normativa per la tutela dei diritti connessi, fatti salvi in ogni caso periodi di conservazione maggiori eventualmente previsti da specifiche normative di settore. 

    Per la finalità di invio di comunicazioni aventi ad oggetto prodotti analoghi ai Prodotti già acquistati dal Cliente, Mialica tratterà i dati del Cliente per un periodo pari a 24 (ventiquattro) mesi dalla data dell’acquisto dell’ultimo Prodotto, salvo che il Cliente non si opponga prima al trattamento.

    Una volta venute meno le predette ragioni del trattamento, i dati saranno cancellati, distrutti o conservati in forma anonima.

    9.5. Mialica informa il Cliente che, oltre al diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo, ha anche i diritti previsti dagli artt. 15 e ss. GDPR (in particolare: diritto di accesso, di rettifica, di cancellazione, di limitazione del trattamento, di portabilità dei dati, di opposizione e di non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati), che potrà far valere rivolgendo apposita richiesta scritta a Mialica ai recapiti indicati nell’intestazione delle Condizioni di Vendita o nel footer del Sito.

    9.6. In relazione ai dati del Cliente o dell’utente del Sito trattati da Mialica al di fuori del rapporto contrattuale, si rimanda alla relativa Informativa privacy.

    Art. 10. Modifica delle Condizioni di Vendita.

    10.1. Mialica si riserva il diritto di modificare unilateralmente, in tutto o in parte, senza preavviso, le presenti Condizioni di Vendita. Le modificazioni eventualmente apportate avranno effetto dalla data di pubblicazione sul Sito, come dichiarata in calce alle Condizioni di Vendita. In caso di modifiche, salvo diverso accordo espresso tra Mialica e il Cliente, per i Contratti già conclusi restano salve le Condizioni di Vendita vigenti al momento della stipulazione del Contratto.

    Art. 11. Miscellanea.

    11.1. L’eventuale tolleranza di una Parte all’inadempimento dell’altra ad uno o più obblighi contrattuali non potrà in alcun modo essere considerata come rinuncia ai diritti attribuiti, per legge o per contratto, alla Parte non inadempiente.

    11.2. La nullità, l’invalidità o l’inapplicabilità di una o più delle clausole delle Condizioni di Vendita, o di parte di esse, non intacca la validità delle altre disposizioni, che resteranno in vigore.

    11.3. Ogni comunicazione relativa al Contratto, salvo ove diversamente previsto in modo espresso, dovrà pervenire per iscritto ai recapiti di Mialica indicati nell’intestazione delle Condizioni di Vendita o nel footer del Sito.

    Mialica contatterà il Cliente ai recapiti da questi forniti al momento dell’inoltro dell’ordine. In mancanza di comunicazioni del Cliente attestanti eventuali variazioni dei suoi dati di contatto, le comunicazioni che saranno effettuate da Mialica ai vecchi recapiti avranno piena efficacia e validità.

    Art. 12. Lingua, legge applicabile e foro competente.

    12.1. In caso di contrasti interpretativi, di ambiguità o discordanza tra i testi delle Condizioni di Vendita eventualmente redatti in diverse lingue, si considererà prevalente il testo in lingua italiana.

    12.2. Il rapporto contrattuale tra Mialica e il Cliente è regolato dalla legge italiana, ferma restando l’applicazione delle norme inderogabili di derivazione europea a tutela del consumatore. Le Condizioni di Vendita si riportano, per quanto non espressamente previsto, al Codice del Consumo, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal D. Lgs. 9 aprile 2003 n. 70 su alcuni aspetti concernenti il commercio elettronico. Tuttavia, al Cliente consumatore residente fuori dall’Italia, ma in Unione Europea, potranno applicarsi le norme previste dalla legge vigente nel proprio Paese di residenza, laddove costituiscano norme di protezione inderogabili o siano più favorevoli per il Cliente consumatore.

    12.3. Ferma restando l’applicazione delle norme inderogabili di derivazione europea a tutela del Cliente consumatore, ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione, cessazione del Contratto, o comunque inerente al Contratto, sarà sottoposta alla giurisdizione italiana, e per tali controversie sarà competente il Tribunale del luogo di domicilio o residenza del Cliente, se ubicati nel territorio dello Stato italiano.


    Data di ultimo aggiornamento delle Condizioni di Vendita: 3 Aprile 2025