Il segreto per dire addio a unghie deboli e fragili

Il segreto per dire addio a unghie deboli e fragili

Avere unghie deboli e fragili è un problema che accomuna molte persone. I motivi possono essere diversi, anche se le criticità che si presentano sono simili.

Le unghie in questo stato hanno solitamente una struttura e una forma alterate, oltre ad essere prive di elasticità e per questo maggiormente soggette a rottura. 

All’occhio, si presentano con striature, solcature, fissurazioni o con una forma dentellata dovuta allo sfaldamento degli strati superficiali dell’unghia.

Un problema che va oltre l’aspetto meramente estetico, poiché si pone in correlazione con uno o più fattori legati alla salute o alle abitudini del soggetto che ne soffre. 

La buona notizia è che, una volta trovata la causa principale, è possibile intervenire in modo opportuno per contrastare il problema e prevenirlo.

Tra le soluzioni più efficaci c’è l’assunzione di integratori a base di collagene, da associare a una serie di buone pratiche capaci di concorrere nel far tornare l’unghia forte e splendente come prima.

In questo articolo scopriremo quali sono le cause più comuni che portano le unghie a indebolirsi fino a spezzarsi facilmente e il segreto per mantenerle sane e belle nel tempo.

Quando le unghie possono diventare fragili


Un’unghia che gode di ottima salute si può vedere a occhio nudo. Possiede infatti alcune caratteristiche semplici da riconoscere. 

La parte visibile (lamina ungueale) è semitrasparente e di un colore rosa, dato dal tessuto ungueale sottostante, ricco di vasi sanguigni. La superficie di un’unghia sana si presenta forte, liscia e regolare. 

Quali sono perciò i motivi che possono portare queste importanti placche protettive a indebolirsi fino a spezzarsi facilmente?

Unghie deboli e fragili possono essere conseguenza di:

  • Errate abitudini alimentari o diete drastiche. Le unghie, esattamente come il resto del corpo, risentono della carenza di vitamina A, E,C e B6, di minerali importanti come ferro, zinco, rame, calcio, fosforo e selenio.
  • Eccessiva o aggressiva cura delle unghie. Quando la manicure è troppo aggressiva le unghie possono assumere un aspetto ondulato, con creste, avvallamenti e fragilità. 
  • Fisiologico invecchiamento. Si tratta di un problema piuttosto comune e facilmente riconoscibile. Le unghie presentano infatti striature, più o meno profonde, che si manifestano in linee parallele verticali.
  • Fattori ambientali. La salute dell’unghia si può alterare a causa di un contatto prolungato con l’acqua, dall’uso frequente di solventi, detersivi e saponi.
  • Onicomicosi. Avviene quando funghi, muffe e lieviti invadono la lamina ungueale rovinandola. Colpisce soprattutto le unghie dei piedi, rendendole di colore bianco o giallastro, frastagliate e friabili.

Come è possibile contrastare o prevenire unghie deboli e fragili?

Collagene: un ottimo alleato per le tue unghie


Per dire addio a unghie fragili e deboli serve prendersi cura non solo del loro aspetto estetico, ma anche della loro salute.

Un aiuto importante, con ottimi risultati, è dato dall’integrazione di collagene. 

Fin dalla giovane età, quando il corpo inizia a produrne di meno, è fondamentale intervenire per compensare la mancanza di collagene, stimolandone la produzione.

In questo modo è possibile sfruttare tutti i benefici che questa proteina è in grado di offrire per il benessere generale della persona e dunque nello specifico anche delle unghie di mani e piedi.

Come aumentare la produzione di collagene per avere unghie belle e forti?

Attraverso la dieta è possibile assumere alimenti in cui è presente il collagene. Eccone alcuni:

  • brodo di ossa;
  • pollo;
  • manzo;
  • vitello;
  • tacchino;
  • gamberi;
  • salmone;
  • sgombro;
  • sardine;

A questi cibi aggiungiamo frutta e verdura come kiwi, arance, aglio e peperoni rossi che promuovono la sintesi del collagene grazie alla presenza di vitamina C, rame, zinco e particolari amminoacidi.

Nonostante queste siano tutte ottime fonti di collagene, spesso risultano insufficienti a soddisfare il fabbisogno richiesto dall’organismo. Come integrare questa importante proteina, allora?

Collagene da bere: quanto è prezioso per le tue unghie

In caso di unghie deboli, si può intervenire con integratori alimentari come Collagen Pro-5, il collagene da bere di Mialica che fortifica le unghie grazie alla sua formula avanzata, studiata per stimolare in modo efficace la produzione naturale di collagene

Ogni fiala contiene peptidi di collagene VERISOL®, uniti a estratto secco di avocado, vitamina C, acido ialuronico, zinco, vitamina A, biotina e N-Acetyl D-Glucosamina.

Se assunto con regolarità, in poco tempo Collagen Pro-5 permette di constatare visibili miglioramenti che non riguardano solo la salute delle unghie, ma in generale il benessere dell’organismo. Spesso sono sufficienti 4-6 settimane per notare i primi risultati.

Per avere unghie più resistenti, oltre a quanto appena detto, si possono anche seguire alcune buone pratiche. Scopriamo quali.

3 consigli utili per avere unghie belle e resistenti

Ecco tre consigli preziosi da seguire, se si desidera mantenere le proprie unghie sane nel tempo. 

  1. Attenzione a chi esegue la manicure. Se non vengono svolte a regola d’arte, operazioni come la ricostruzione con gel e la rimozione di smalto semipermanente possono portare a un assottigliamento delle unghie. Sempre meglio dunque affidarsi a professionisti del mestiere.
  2. Cura dell’unghia. Quando si tratta di manicure fai-da-te è utile iniziare con un bagno emolliente delle mani o dei piedi. Si procede poi spingendo indietro le cuticole e limando le unghie. Per accorciarle si consiglia infatti di non tagliarle con forbice o tronchesino, ma di utilizzare una lima: in questo modo si evitano microtraumi che possono necessitare anche di molto tempo per risolversi.
  3. L'importanza dell’idratazione. Un corretto apporto di liquidi assicura il benessere di tutto l’organismo, unghie comprese. Queste sono costituite per un 20% da acqua dunque, se l'idratazione è scarsa, diventano fragili. Per aiutarle si possono usare prodotti specifici o unguenti naturali preparati in casa.

Prendersi cura di sé significa anche avere a cuore la salute delle proprie unghie.

L’assunzione di un integratore di collagene come quello di Mialica, una dieta ricca di vitamine A, B, C, D, E e biotina e alcune buone pratiche sono tutte soluzioni efficaci e importanti che hanno il medesimo fine: mantenere le unghie belle e forti nel tempo.

 

Torna al blog

Lascia un commento