Il collagene, prezioso alleato del benessere, pur essendo prodotto naturalmente dal nostro organismo, necessita di un’ integrazione già a partire da una giovane età.
Si stima infatti che il nostro organismo, fino ai 25 anni, sia in grado di produrre naturalmente un quantitativo ottimale di collagene. Passato questo momento però inizia una fisiologica diminuzione che porta con sé alcune conseguenze che con il tempo possono accentuarsi.
Spesso i primi segni di questa mancanza si scoprono allo specchio quando, osservando il proprio viso, ci si accorge che la pelle è meno luminosa ed elastica.
Mentre ci preoccupiamo per le prime rughe, non ci rendiamo conto però che la scarsa produzione di collagene sta avendo, parallelamente, ripercussioni anche sulla salute di articolazioni, capelli e unghie.
Quando l’alimentazione non è sufficiente a supportare un normale fabbisogno di collagene, si può ricorrere allora agli integratori.
La scelta è ampia e per questo motivo è bene sapere qual è il prodotto più adatto alle proprie necessità.
In questo articolo andremo alla scoperta del collagene Verisol®. Grazie all’aiuto di un formulatore capiremo dunque cos’è e come si differenzia rispetto alle altre tipologie oggi in commercio.
Che cos’è e come è formulato il collagene Verisol®
Il collagene Verisol® è quello che troviamo all’interno delle fiale di Collagen Pro5 di Mialica.
Per questo, la prima domanda posta all’ esperto ha il fine di chiarire cos’è, come è formulato e in cosa si differenzia rispetto ad altri.
Il nostro formulatore ci ha spiegato innanzitutto che Verisol® è un marchio registrato, supportato da numerosi studi clinici e prodotto da Gelita AG, un’azienda tedesca.
Ciò che lo caratterizza nello specifico è il fatto di essere di origine bovina e composto da peptidi bioattivi di collagene, ottenuti attraverso un processo di idrolisi enzimatica che li rende più piccoli e di conseguenza più facilmente assorbibili, garantendone la purezza e la qualità.
Inoltre, l’alta biodisponibilità gli consente di penetrare più facilmente e agire direttamente sulla matrice extracellulare del derma.
Capiamo ora, sempre grazie al nostro esperto, cosa differenzia il Collagene Verisol® rispetto ad altre tipologie.
Quali sono le differenze con altri tipi di collagene?
In commercio esistono più tipologie di collagene. Per questo motivo, potrebbe sorgere un po’ di confusione la prima volta che ci si approccia a integratori che contengono questa particolare proteina.
Prima di iniziare ad assumere un prodotto come Collagen Pro5 è bene dunque sapere cosa contiene per capire se è più o meno adatto, rispetto ad altri, alle proprie esigenze.
In particolare cosa differenzia, per caratteristiche ed efficacia, il collagene bovino, contenuto nelle fiale di Mialica, da quello marino presente in altri prodotti?
L’esperto dice “i peptidi di collagene bovino hanno generalmente una dimensione molecolare maggiore rispetto a quelli del collagene marino, risultando meno assorbibili. Per questo abbiamo selezionato i peptidi bioattivi idrolizzati di collagene Verisol®” .
Un’altra caratteristica importante di Collagen Pro5 è il fatto di avere un gusto neutro che rende possibile mescolarlo a qualsiasi bevanda. Non ha dunque bisogno dell’aggiunta di ulteriori sapori per mascherare quello originale.
Il collagene marino invece, dice il formulatore, ha come naturali peculiarità un sapore e un odore forti e sgradevoli e per questo necessita di additivi capaci di rendere più piacevole l’assunzione.
Inoltre, gli integratori a base di collagene marino non possono essere utilizzati da quanti soffrono di allergia al pesce.
Mialica ha dunque deciso di utilizzare collagene bovino, certamente per la sua efficacia, ma anche perché in grado di intercettare un maggior numero di consumatori.
Quali sono le caratteristiche del collagene bovino?
Se la scelta di Collagen Pro5 è consapevole, dunque il suo utilizzo è legato alle sue peculiarità e ai benefici che genera, è giusto capire cosa caratterizza nello specifico il collagene bovino contenuto in ciascuna fiala di questo.
Lo abbiamo chiesto al formulatore e ci ha spiegato che “Il collagene bovino migliora notevolmente il collagene di tipo I e III, migliorando il tono e l’elasticità della pelle con una visibile riduzione delle rughe.”
Concretamente cosa significa per il benessere?
L’esperto parla di due tipologie di collagene, entrambe interessanti, contenute in Collagen Pro5.
Il tipo 1 rappresenta il 90% del collagene totale prodotto dal nostro organismo. La sua funzione è di fondamentale importanza perché responsabile della salute dell’apparato muscolo-scheletrico.
Il collagene di tipo 3 invece forma una rete capace di supportare i vasi sanguigni, la pelle e alcuni organi interni, contribuendo alla loro elasticità e resistenza.
Dunque, Mialica con il suo collagene da bere Collagen Pro 5 offre un prodotto di punta, formulato con la massima cura, per offrire benefici concreti attraverso ingredienti di altissima qualità.